Nato a Roma il 3 ottobre del 1990 inizia ad 8 anni lo studio dello strumento in una scuola di musica di quartiere. Frequenta in seguito la scuola di musica di Testaccio a Roma, dove si avvicina al jazz grazie alla fondamentale attività didattica di Antonello Sorrentino, Piero Quarta, Roberto Nicoletti.
Contemporaneamente porta avanti lo studio della musica classica con Benedetto Biondo. Dal 2006 al 2010 frequenta il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Nel 2007 prende parte ai seminari senesi di musica jazz studiando con Giampaolo Casati, Pietro Tonolo, Stefano Zenni ed altri vincendo una borsa di studio per frequentare i seminari dell’anno successivo. Nel 2008 torna a Siena frequentando la classe di Marco Tamburini e Claudio Corvini ed i laboratori di musica di insieme condotti da Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Mauro Negri, Claudio Fasoli e la Big Band diretta da Giancarlo Gazzani. Al termine dei seminari risulta vincitore della borsa di studio per rappresentare, all’Aia, la Fondazione Siena Jazz (unica scuola italiana) in occasione del meeting IASJ 2010 delle scuole jazz di tutto il mondo.
Nel luglio del 2009 frequenta i seminari estivi tenuti dai docenti della New School di New York a Bassano del Grappa studiando con Ron Horton, Dave Stryker, Cameron Brown, Dave Glasser. Al termine del corso risulta vincitore di una borsa di studio per studiare, a partire dal settembre 2010, alla New School for Jazz and Contemporary Music di New York. Nel 2010 frequenta l’International Jazz Master promosso e organizzato dalla Fondazione Siena Jazz, nell’ambito del quale ha occasione di studiare con Eddie Henderson, Avishai Cohen, Ralph Alessi, Danilo Perez, Kenny Werner, Reuben Rogers, Ben Allison, Tim Berne e tanti altri.
Nel settembre 2010 si trasferisce a New York dove frequenta i corsi e si laurea alla New School For Jazz and Contemporary Music sotto la guida di insegnanti del calibro di Reggie Workman, George Cables, Aron Goldberg, Steve Cardenas, Jimmy Owens, Andrew Cyrille, Laurie Frink, Ambrose Akimounsire, Avishai Cohen, Kirk Nurock, Doug Weiss, Andrew D’Angelo, Marcus Printup, Jane Ira Bloom, Chris Hoffmann.
Nel Dicembre 2014 si laurea alla New School, conseguendo un Bachelor of Fine Arts.
Nel corso degli ultimi anni ha collaborato con musicisti del calibro di Enrico Rava, Paolo Damiani, Pietro Lussu, Domenico Sanna, Alessandro Lanzoni, Enrico Zanisi, Daniele Tittarelli, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli, Giovanni Guidi, Dan Kinzelman, Ares Tavolazzi, Mario Raja, Roberto Spadoni, Bruno Biriaco, Mauro Serio, Mario Corvini, Pino Iodice, Mauro Grossi, Gianluca Petrella, Matt Renzi, Michael Rosen, Fabrizio Sferra, Gianluigi Trovesi, Massimo Morganti, Marco Valeri,Greta Panettieri, Luca Fattorini, Francesco Poeti, Matteo Bortone, Enrico Morello, Fabio Sasso, Cristiano Arcelli, Alessandro Paternesi, Daniele Mencarelli e tanti altri.
Titoli di Studio
– Maturita classica presso il liceo “Gaio Lucilio” di Roma, 2009
– BFA Bachelor of Fine Arts in Jazz presso la New School for Jazz and Contemporary Music, New York City, USA, 2014
– Frequenta l’ultimo anno del Biennio di specializzazione in Tromba Jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma (completamento degli studi previsto per l’estate 2016)
Seminari, Corsi, Masters
Seminari Estivi presso la Fondazione Siena Jazz 2006/2007/2008
Master Biennale “International Jazz Master” presso la Fondazione Siena Jazz (2009 – 2010)
Seminari Estivi della New School for Jazz and Contemporary Music di New York a Bassano del Grappa (2009)
Jazz Improvisation Course taught by Enrico Pieranunzi at the conservatory of Santa Cecilia in Rome (2009)
Specialization Course with Master Guy Thouvron at the Conservatory of Santa Cecilia in Rome (2009/2010)
Meeting IASJ (International Association of Jazz School), Royal Conservatory, The Hague (2010)
Festivals
Giovani Leoni Jazz Festival, La Casa Del Jazz 2008
Siena Jazz Festival 2009
Villa Celimontana Jazz Festival 2008/2009, Rome
“Percorsi Jazz” 2008/2009/2010 Conservatory of Santa Cecilia, Rome
“Una striscia di terra feconda” Parco della Musica Auditorium, Rome, 2009
Young Men in Jazz, Genova 2009/2010
Tuscia in Jazz, Soriano nel Cimino 2009/2010
Atina Jazz Festival 2009/2010
Umbria Jazz Festival 2010
Veneto Jazz Festival, Conegliano Veneto 2010
Piacenza Jazz Festival 2010
“Crossroads” Imola Jazz Festival 2010
Carpi Jazz Festival 2010
Cagliari Jazz Festival 2010
Pescara Jazz Festival 2010
Paola Jazz Festival 2010
Bolzano Jazz Festival 2010
Jazz Greycat Festival 2010
Vittoriale Musickspiele Festival 2010
MonfortinJazz 2010
Roma Jazz Festival 2010
Bern Jazz Festival 2013
Eclettica Festival 2014
Jazz Zone Festival 2014
Jazz in Forte 2015
Percorsi Jazz 2015
Maxi Live Music 2015
Cambio Festival 2015
Gaeta Jazz Festival 2015
Fara Music Festival 2015
Concorsi
Premio Massimo Urbani, Camerino 2009 – Finalista
Atina Jazz Contest, Cassino 2009 – secondo posto
Premio delle Arti, Sezione Jazz, Messina 2009/2010 – Finalista
Giovane in Jazz, Genova – 2009/2010 finalista
Tuscia in Jazz Contest, Soriano nel Cimino – 2009/2010 finalista, vincitore del premio miglior trombettista
Eubie Blake Scholarship, primo posto 2011 e 2012
Conad Jazz Contest, Umbria Jazz – Finalista con i No. Quintet 2015
Televisione
“C’e posta per te” con Michael Buble 10/2009
“I migliori anni” con Michael Buble 12/2009
“Domenica in”, con Michael Buble 12/2009
Cerimonia di presentazione del Roma Fiction Festival, with Pino Jodice Orchestra – Auditorium Conciliazione 07/2010
Attivita Didattica
Insegna Tromba presso la scuola di musica Contro Chiave a Roma, 2009
Lavora come insegnante di sostegno per le materie di Ear Training e Teoria Musicale presso la New School for Jazz and Contemporary Music di New York, 2011 – 2013
Insegna Tromba presso la scuola di musica Soundville a Roma, 2015
Insegna Tromba presso la scuola di musica Sentieri Musicali a Roma, 2015
Competenze Linguistiche
Conoscenza basilare della lingua Spagnola
Eccellente conoscenza della lingua Inglese