Nata a Plovdiv, Bulgaria. Inizia lo studio del violoncello presso la Scuola Media Musicale della sua città di nascita ( Plovdiv). Dopo aver conseguito il diploma di violoncello frequenta i corsi di specializzazione sotto la guida di grandi Maestri come: Micail Hamizer, Stanimir Todorov, Robert Coen e Seta Baltajan. Nel contempo all’ età di 19 anni vince l’audizione per ricoprire la carica di violoncello di fila presso L’ Opera di Stato di Stara Zagora (Bulgaria), dove rimane a ricoprire tale ruolo per 15 anni. Con L’ Opera di Stato di Stara Zagora si reca in tour a Kiscinev (Moldavia), a Venezia (Italia), in Austria e Germania, a Roma per Musicotempora-festival di Tivoli (villa Adriana), con i relativi direttori: Dimiter Dimitrov, Micael Danev, Bogidar Bonev, Francesco La Vecchia e Luciano Di Martino. Con l’Orchestra dell’Opera di Plovdiv si reca in tour in Spagna, con ildirettore Borislav Ivanov. Incide in CD le sinfonie di Mozart con il direttore Ilmar Lapinhsc.
Nel 2006 consegue la Laurea di 1° livello in Pedagogia Musicale presso l’ Accademia per Musica e Danza di Plovid con la specializzazione all’ insegnamento di violoncello. Attualmente collabora con :l’Orchestra Sinfonica di Roma,Associazione Aulico di Roma, Ente Musicale Trapanese, Associazione culturale Musica e Arte di Roma, l’ Orchetstra Nova Amadeus, l’ Orchestra Regionale del Molise, l’ Orchestra D.I.M.I.
A questa attività di musicista affianca l’attività di insegnamento del violoncello in varie scuole private di Roma. Ha una vasta conoscenza di repertorio sia lirico, sia sinfonico e sia da camera ma anche di musica leggera.