

Fonderia delle Arti presenta:
“Brindisi di Natale”
una serata di musica e teatro
Martedì 17 Dicembre 2019 dalle h 19.30
Fonderia delle Arti – Via Assisi 31, Roma
E’ tempo di Natale, brindisi e saggi di fine anno. La Fonderia delle Arti invita allievi, insegnanti e amici per festeggiare insieme e brindare all’arrivo del Natale e del Nuovo Anno.
Una serata di musica e teatro che vedrà protagonisti i nuovi docenti della Scuola di Musica diretta da Maurizio Boco e gli allievi dei laboratori teatrali diretti da Rita Gianini e Patrizia Casagrande.
Solo in questa serata la Fonderia delle Arti regalerà a tutti gli spettatori una gift card nominativa da utilizzare per iscriversi ad un corso ed iniziare il 2020 all’insegna dell’arte.
Sarà la migliore occasione per dare il benvenuto ai nuovi docenti Francesco Merenda (batteria), Marilena Paradisi (canto), Francesco Pierotti (basso e contrabbasso), Stefanny Gamboa Upegui (percussioni) che si esibiranno in sestetto jazz assieme a Stefano Sastro (pianoforte) e Andrea Polinelli (sax).
Patrizia Casagrande docente di recitazione non professionale proporrà con i suoi allievi la performance teatrale “Parlami d’amore”.
Rita Gianini con gli allievi dei suoi laboratori teatrali per bambini e ragazzi proporrà invece degli sketch di improvvisazione.
Sarà anche una ghiotta occasione per ascoltare il Direttore Maurizio Boco nella veste di batterista della band Tamura Kafka in procinto di pubblicare il secondo album. In questa formazione compare anche Maria Asta nuova docente di pianoforte classico.
Chiara Sestili sarà presente con la mostra fotografica “ROSSO”, esperimento di elaborazione grafica e pittorica su fotografia sul filo conduttore del rosso, colore per eccellenza della passione, delle emozioni, delle sottolineature e delle correzioni su bianco e nero. Rosso: Interpunzione, geometria, sporcatura e grafema su una metrica fotografica di prospettive alterate e contrasti di ombre e luci.
Chiara Sestili fotografa architetture, luoghi e strutture – poche le intrusioni umane – rivelando equilibri e prospettive scomposti in forme geometriche e asimmetrie, con poco riguardo per la realtà oggettiva e il contesto. Il risultato è una metrica scarna, prevalentemente in bianco e nero, fatta di linee, contrasti riflettanza, scabrosità, porosità delle superfici.
Prenotazione obbligatoria ai numeri 067842112 – 3349182821
Ingresso libero con tessera associativa (2€)
info:
Fonderia Delle Arti – via Assisi 31, Roma
Tel. 06 7842112 Mobile 334 9182821
info@fonderiadellearti.com www.fonderiadellearti.com
AVVISO AI SOCI
Avviso ai soci