Valerio Prigiotti

valerio prigiotti

Inizia a suonare la tromba dopo aver visto Miles Davis dal vivo. Si perfeziona con maestri come Mike Applebaum, Aldo Bassi, Claudio Corvini. Laurea magistrale in tromba jazz presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, con la votazione di 110 e lode al triennio e al biennio.

La sua attività è eclettica e multistilistica: jazz, R&B, pop, rock, avanguardia e classica.

Partecipa ai concerti di Renato Zero (settembre 2022) come 2a tromba dell’Orchestra 070.

Suona in big band e orchestre dirette da artisti prestigiosi come Roberto Pregadio, Mario Corvini, Paolo Damiani, Alfredo Santoloci, Aldo Bassi, Massimo Pirone, Roberto Spadoni, Bruno Tommaso, Giancarlo Schiaffini, Pino Iodice ecc.

È membro stabile dei Camarilli Brilli (la più longeva tribute band romana dei Blues Brothers) e dei CSSR (la prima mash up band italiana).

Molto attivo come solista in piccoli gruppi jazz, tango, fusion e al fianco di cantautori.

Fra le varie esperienze di incisione si segnala l’interpretazione per tromba sola del “Tema per Luciana” (A. Trovajoli) nella colonna sonora del film “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino.

Docente di tromba, trombone, musica d’insieme, improvvisazione e teoria, tecnica Orff, con venticinque anni di esperienza in quasi tutte le principali scuole di musica romane.

La versatilità propria della sua attività musicale si riversa nell’insegnamento, dove cerca sempre di unire la serietà nello studio strumentale alle esigenze individuali degli allievi.