Nata a Roma il 06/10/1997, Elena Pavoncello intraprende lo studio del violino all’età di sette anni. Segue le lezioni di Georg Mönch, frequenta il conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila dove ottiene una borsa di studio destinata ai migliori violinisti, successivamente si trasferisce al conservatorio “Santa Cecilia” di Roma sotto la guida […]
scuoledimusica
Marco Iacobini, classe 1975. musicista, chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore, strings arranger, didatta e session player, vanta collaborazioni con musicisti di una vasta area musicale come: Vinnie Colaiuta, Leland Sklar, Reggie Hamilton, TonyLevin, Dave Weckl, Derek Sherinian, Joel Hoekstra, KeithCarlock, Mike Terrana, Bill Bergman, Joel Taylor, Billy Sheehan, Carl Verheyen, StuartHamm, Thomas Lang, Philippe Saisse, Michael Brecker, Virgil Donati, Craig Erickson e molti altri. Attivo sia nel mercato della discografia pop, jazz, rock che nel […]
Manca poco alla Festa della Musica: 21 giugno 2022, ore 16:50! Una giornata dedicata alla musica emergente in tutte le sue sfaccettature di generi e stili. A partire dalle 16:50, si alterneranno sul palco del teatro della Fonderia delle Arti varie formazioni. Ore 16:50 Presentazione Ore 17:00 Mizio Vilardi Ore […]
PAOLO CASADIO Lugo, Ravenna 07/05/1977 ESPERIENZA DIDATTICA 2018 / 2020 Scuola di musica “Jam Session”, Bologna Docente di chitarra e musica di insieme 2015 / 2017 Associazione “Musica Per”, Bologna Docente di chitarra in progetti per la scuola pubblica 2010 / 2018 […]
Roberto Fasciani (Roma, 1979) ha iniziato a suonare il basso da autodidatta nel 1994, e nel 1998 si iscrive all’Università della Musica (UM) di Roma. Si diploma nel 2003 alla scuola Percentomusica. Ha studiato con i maestri Massimo Moriconi, Gianfranco Gullotto, Luca Pirozzi, Marco Siniscalco, Mario Guarini, Andrea Avena, […]
Batterista tra i più completi della sua generazione, Davide mescola ad una spiccata preparazione strumentale e teorica, un’ autentica e profonda dedizione alla conoscenza dei differenti linguaggi musicali, prediligendo un percorso “verticale” all’interno della materia espressiva. Queste qualità gli consentono di essere “specializzato” non in uno ma in più […]
VENERDI’ 10 SETTEMBRE 2021 Fonderia delle Arti – Via Assisi 31, Roma OPEN DAY DI PRESENTAZIONE DEI CORSI ANNO ACCADEMICO 2021/22 Partecipa anche tu per provare gratuitamente le attività e usufruire della promozione ISCRIVITI OGGI E RISPARMI 20€ SULLA PRIMA RETTA Quest’anno la Scuola di Cinema propone numerose novità: a […]
Da sempre attratta dalle discipline artistiche, all’età di 10 anni lascia gli studi di danza per intraprendere privatamente lo studio del pianoforte classico e teoria musicale e all’età di 16 inizia lo studio del canto. A 17 anni entra a far parte dell’orchestra pop giovanile del Maestro Castellacci come cantante […]
Riccardo Macrì nasce il 19/5/1974 a Roma. Comincia i suoi studi di batteria nel 1991 alla S.P.M.T. (Scuola Popolare di Musica di Testaccio) rimanendovi fino al 1993, prosegue gli studi alla UM (Università della Musica) studiando con Gianni di Renzo, Ettore Mancini e Fabrizio Sferra. Negli anni successivi continua gli […]
Orari Lezioni di Prova Gratuite 17,00 – Laboratorio Teatrale Bambini (5-13 anni) con Rita Gianini 18,00 – Corso di Teatro per Ragazzi (14-18 anni) con Rita Gianini 19,00 – Corso di Scrittura Teatrale con Ennio Speranza 20,30 – Laboratorio Teatrale con Patrizia Casagrande Corsi di musica a partire dalle 17,00 […]