Docenti: Stefano Sastro
MISSIONE
Formare nuovi artisti nel campo della Musica Elettronica e del Sound Design attraverso la pratica di laboratori
Programma LAB 1 – Neo Producer
Laboratorio di produzione musicale a cura di Stefano Sastro
Per chi si avvicina alla produzione di musica elettronica senza avere competenze musicali. 12 ore di pianoforte e armonia – 12 ore di musica elettronica
Ableton Live – Cubase – Arturia – Native Instruments – Roland – Korg – Novation – Waves – Steven Slate Digital
Argomenti trattati per piano e armonia:
Solfeggio primo livello Tecnica pianistica
Le scale
Armonia
Argomenti trattati per la computer music:
Il suono
Il computer
Le schede audio
Il campionamento
Sintesi del suono
Il midi
Le reti midi
Le reti audio
Il mixer
Le DAW – Digital Audio Workstation I Plug in audio
I Virtual instruments
Recording audio midi
Midi editing
Audio editing
Realizzazione di un brano
Mix & Mastering in the box
LAB 2 – Producer Pro
Laboratorio di pratica di produzione a cura di Stefano Sastro
Per chi vuole migliorare le proprie competenze nella produzione di musica elettronica per arrivare a creare propri prodotti industrial standard.
Ableton Live – Cubase – Logic Pro – Arturia – Native Instruments – Roland – Korg – Novation Waves – Steven Slate Digital
Fasi del laboratorio:
1- Project setup
scelta della DAW, del formato audio e degli strumenti adatti alla realizzazione del progetto.
2- Sound Design
creazione di suoni originali utilizzando le sintesi:
sottrattiva, fm, wavetable, campionamento, granulare, physical modeling.
3- M.I.D.I.
Il protocollo midi, channel message, system message, control change, interfaccia hardware, I controller, il midi file.
Gli editor: key, list, drum, score
Lo step sequencer.
4- Recording audio
tecniche di registrazione di segnali di linea e microfonici, i microfoni dinamici e a condensatore, tecniche di ripresa mid/side, A/B, X/Y, Decca Tree.
5- Editing audio
Tecniche di manipolazione del materiale audio registrato: cut copy paste (montaggio audio), pitch shifting, time stretching, warp markers, tempo detection, quantizzazione audio, direct offline processing, drum replacing, drum resampling, vocal pitch tuning.
6- Drum Machine
Programmazione di una delle più divertenti invenzioni della musica elettronica.
7- Mix e Mastering
Filtri e equalizzatori, processori di dinamica, saturatori e emulatori, FX modulatori – delay – reverberi, immagine stereo, tecnica Mid/Side, compressione multibanda, compressione parallela, loudness war, esportare il file master, post produzione.
LAB 3 – Sound Design
Laboratorio di pratica di programmazione a cura di Stefano Sastro.
Per chi vuole creare i propri suoni per le sue produzioni.
Arturia – Native Instruments – Roland – Korg – Novation – Waves – Steven Slate Digital
Argomenti trattati:
Sintesi sottrattiva Sintesi wavetable Sintesi granulare Sintesi FM Campionamento Physical Modeling Controller Midi
LAB 4 – Mix in the Box
Laboratorio di pratica di mix e mastering a cura di Stefano Sastro.
Per chi vuole trasformare le sue composizioni in un prodotto di qualità master. Ableton Live – Cubase – Logic Pro – Waves – Steven Slate Digital
Argomenti trattati:
Formati audio
Preparazione della session
Filtri e equalizzatori
Processori di dinamica Saturatori e emulatori
FX modulatori – delay – reverberi Immagine stereo
Tecnica Mid/Side Compressione multibanda Compressione parallela Loudness war
Esportare il file master
Post produzione