Corso |
Fonia Live
|
|
|
Programma
|
Fonia Live è un corso della durata di 4 mesi aperto a tutti e strutturato su 2 livelli.
Primo Livello
- Presentazione cv allievi, il fonico in generale e nel nostro corso, fonico live, il live dal grande al club.
- Stage plan e ch list 1° serata, percorso del segnale Fonderia, impianto audio.
- Mixer (percorso e moduli), Microfoni, DI, Cavi, Monitor, aste, corrente, luci, impostazione Mix
- In teatro, studiare mixer Fonderia, montaggio FOH, allestimento serata virtuale posizionamento microfoni, cavi aste monitor, line check, sound con batteria e virtuale.
- Concerto 1: allestimento, line check, arriva band, sound check, serata.
- Processori di segnale: riverbero, compressore, noise gate, delay (modulazioni, chorus phaser flange ecc).
- Concerto 2: allestimento, line check, arriva band, sound check, serata. (recording multitraccia).
- Considerazioni finali (eventuale riascolto).
Secondo Livello:
- Considerazioni e impostazioni per registrare: La registrazione e il multitraccia, Il cablaggio di uno studio fisso e mobile.
- Tecniche di ripresa di una band: Tecniche di ripresa di batteria e percussioni. Tecniche di ripresa di chitarra, basso, tastiere e voce
- Recording di un brano: Registrazione Batteria, Basso e chitarra. Registrazione tastiere e voci
- Considerazioni e realizzazione di un pronto ascolto: Riascolto delle tecniche di ripresa e del brano registrato. Editing e pronto ascolto del brano registrato
Frequenza: formula week-end 1 sabato e 1 domenica al mese.
|
Corso |
Fonia |
|
|
Programma
|
Fonia è un corso professionale che dura due anni, al termine del quale viene rilasciato un diploma di Fonico. Comprende materie come Fonia, Acustica, Elettronica, Computer Music, Teoria Musicale, Laboratori di Registrazione. Per i meritevoli c’è la possibilità di cominciare da subito a lavorare per le attività e gli spettacoli prodotti dalla FdA.
E’ un corso Professionale, con il quale vogliamo mettere a disposizione degli allievi tutte le cognizioni teoriche e soprattutto le esercitazioni pratiche necessarie per poter essere dei Fonici in grado di lavorare immediatamente. La necessità nasce anche dall’esigenza di avere a disposizione fonici qualificati per spettacoli, musical, registrazioni bands che la Fonderia delle Arti produce e/o realizza all’interno della propria struttura o tramite altre produzioni. Si richiede quindi presenza, costanza e attitudine professionale. Il corso è composto dalle seguenti materie: Pratica di Studio Laboratori di Registrazione Acustica Fondamenti di Elettronica Computer Music Teoria Musicale La filosofia del corso è quella di mantenere strettamente collegate la teoria e la pratica, con la possibilità, tramite i nostri insegnanti professionisti ed i nostri studi, di fare esperienza direttamente in ambienti di lavoro e partecipare a vere session di registrazione e ad eventi live in campo sia musicale che teatrale. Inoltre si avrà la possibilità di accedere ad alcuni importanti progetti musicali realizzati in diversi ambiti (cinema, televisione, discografia, teatro), per studiarne e scoprirne i segreti proprio con chi li ha realizzati.
|
Corso |
Ableton
|
Docenti
|
CHRISTIAN VENTURINI |
Programma
|
Il Corso è indirizzato a tutti gli appassionati di musica elettronica e sound design
che vogliono apprendere l’utilizzo del software “Ableton Live” per produrre in piena libertà la propria musica. Il corso prevede un percorso di apprendimento mirato particolarmente alla creazione di musica dance/elettronica passando dall’utilizzo delle varie drum machine e dei sintetizzatori, alla stesura del pezzo, al missaggio ed infine alla masterizzazione, il tutto utilizzando il gran numero di plug in che mette a disposizione il software stesso. Verrà dedicata molta attenzione al pratico utilizzo di Ableton Live tralasciando gli aspetti piu teorici per concentrare le lezioni del corso su “trucchi” e tecniche di produzione e post-produzione audio che permettano di rendere le proprie tracce competitive nel mercato pur non avendo a disposizione un vero e proprio studio di registrazione.
Il corso ha una durata di 4 mesi dove saranno affrontate le seguenti tematiche :
Ableton live basic : Studio setting Warping Arrangment Mixing Plug In
Creation & Controllerism : Creazione di un beat utilizzo delle drum machine utilizzo dei synth utilizzo dei controller midi Stesura di un brano
MIx and audio processing : Edit di un brano utilizzo dei plug in approfondimento sull’utilizzo degli equalizzatori approfondimento sull’utilizzo dei compressori missaggio di un brano
Mastering : Utilizzo dei plug in di Mastering Tecniche di masterizzazione digitale
|
Corso |
Computer Music
|
Docente
|
GIUSEPPE PALAZZO |
Programma
|
Computer Music è un corso individuale ideato per far conoscere tutti i segreti dei software utilizzati per realizzare musica. Il corso è dedicato a chiunque voglia imparare ad utilizzare al massimo il computer in ambito musicale per realizzare Canzoni, Mix, Remix, Colonne Sonore, Arrangiamenti, Suonare dal vivo o per Gestire l’Audio come Fonico o Programmatore Audio/Midi.
Può essere utile anche a chi non comincia da zero ma ha la necessità di una guida per poter approfondire solo alcune sezioni del software, come ad esempio la sincronizzazione audio/video o la gestione avanzata del midi o l’integrazione dell’outboard esterno o quant’altro interessi. Le lezioni sono individuali, e seguono quindi il processo di apprendimento di ogni singolo allievo, con la eventuale possibilità di soffermarsi sugli argomenti che più interessano. Non sono richieste competenze tecniche specifiche per iniziare. Gli argomenti da trattare vengono divisi in moduli, ai quali vengono dedicati 1 o più incontri a seconda delle necessità. Una prova di ammissione stabilirà la preparazione dell’allievo ed il modulo da cui partire. Gli argomenti base sono lo studio del protocollo midi, dell’architettura del computer, del sequencer scelto.
Corsi disponibili: Apple Logic – Avid Pro-tools – Ableton Live – Steinberg Nuendo/Cubase – Propellehead Reason – Sistema operativo Mac Os X
Sono disponibili tre tipi di frequenza: quadrimestrale, Annuale, Lezioni Custom
|